La danza classica è la disciplina piu’ completa e complessa per gli allievi aspiranti al mondo professionistico e non, sicuramente la piu’ elitaria, ma fondamentale ed essenziale per lo sviluppo della coordinazione muscolare, posturale e musicale.
Necessaria per tutti gli allievi che praticano le diverse discipline della danza come il moderno, contemporaneo, punte, repertorio, passo a due, danze di carattere, hip hop, funky, acrobatica, flamenco, danza del ventre…. etc è per così dire la madre di tutte le danze
La danza classica sviluppa il senso dell’equilibrio, l’estensione, il controllo. Rafforza i muscoli mantenendoli compatti e flessibili, allunga lo scheletro migliorandone le capacità articolari.Gli allievi raggiungono così capacità espressive, stilistiche ed estetiche che senza la danza classica rimarrebbero grezze, rudi e sporche, indipendentemente dal fuoco e dalla passione che li alimenta. L’obbiettivo è mettere in primo piano tutti gli allievi e svilupparne le singole capacità perchè è giusto ricordare che non siamo tutti uguali. Bisognerà infondere disciplina alla passione e ripetizione all’allenamento e dare ad ognuno ciò che meglio funziona per lui/lei riuscendo ad aumentare la consapevolezza del proprio corpo nello spazio e a condividerlo con gli altri.
Per fare ciò c’è bisogno di metodo e quindi di approfondire la coordinazione e superare le diverse difficoltà/opportunità che ogni singolo esercizio offre…Conoscere la didattica logica e consequenziale per ogni corso affinchè si sviluppi una tecnica pulita e meccanicamente corretta…come l’anello di una stessa catena, per far si che con lo sviluppo della tecnica nei corsi superiori i ragazzi possano “camminare sulle loro gambe” consapevoli di come sono arrivati a trasformarsi in esecutori sensibili e interpreti tecnici perchè la tecnica è qualcosa di riproducibile e non di casuale ed inconsapevole.Esteti/atleti/artisti che avranno sviluppato con la ripetizione, una nuova e duratura consapevolezza tecnica del movimento, che li porterà ad espandere ed approfondire una loro ricerca di se stessi attraverso il movimento. Ricerca possibile perché porteranno sempre dentro di sé le basi, gli strumenti e le nozioni fondamentali per viaggiare in nuove direzioni potendo sempre far ritorno se lo vorranno...